Riccardo Celommi
Figlio d’arte (suo nonno ed il suo bisnonno erano degli affermati pittori, così come suo padre Luigi).
Frequenta il liceo artistico sotto la guida del professor Sandro Melarangelo
Di lui hanno scritto: Braccili, Cianciotta, Cimini, Musini, Politi, Tentarelli, De Santis e molti altri ancora.
Articoli e recensioni sono stati pubblicati su: Il Monitore, L’Araldo Abruzzese, Vario, Il Tempo, il Centro, il Messaggero, la Repubblica.
Servizi televisivi sono apparsi su RAI 3 Regionali e su altre emittenti locali.
2001 Ascoli Piceno – Palazzo dei Capitani – Artefici Sodali
2004 Milano – Spazio Ypsilon – Corso Como – Personale
2004 Milano – settimana della moda – “Moet à la mode”
2005 Milano – Brera Live
2006 Giulianova – Sala Trevisan – Penisola
2008 Roseto degli Abruzzi – Villa comunale – Personale
2010 Pineto – Villa Filiani – Personale
2017 Montepagano – Palazzo Mezzopreti – Luigi e Riccardo Celommi, “Due generazioni a confronto”
2018 Roma – Area Contesa Arte – via Margutta – Volti di donna
2019 Atri – VII^ Biennale d’Arte Contemporanea “Casoli Pinta”- in qualità di curatore
2020 Cervia – Magazzini del Sale – “I Mille di Sgarbi”, lo stato dell’arte contemporanea – Mostra curata dal professor Vittorio Sgarbi
2021 Bologna – galleria Wikiarte – Personale
2021 Pescara – galleria Spazio Bianco – Personale
I suoi dipinti sono presenti in collezioni private in Italia e all’estero. Anche l’ex Primo Ministro, cav. Silvio Berlusconi e il prof. Vittorio Sgarbi hanno nelle proprie collezioni un suo dipinto.